Il Ginepro è noto fin dall'antichità soprattutto per le sue proprietà depurative e antisettiche. Lo si usava infatti, per disinfettare le navi
provenienti da zone in cui si erano verificate epidemie.
Alberello non più alto di 5-6 metri, o arbusto di dimensioni variabili con foglie aghiformi di color verde scuro, che produce piccole bacche verdi il primo anno e
nere in seguito. Cresce spontaneo in tutte le zone del nostro paese, dal mare alla montagna. Viene utilizzato anche per la produzione del Gin.
L'olio essenziale si ricava dai galbuli con il metodo della distillazione in corrente di vapore e si ottiene un liquido giallo paglierino quasi
incolore che emana un intenso profumo balsammico.
Specifications: Europe Commission, FCC, FMA, RIFM
Synonyms
CAS Number: |
8002-68-4 |
CAS Number 2: |
84603-69-0 |
Flash Point Celsius: |
41 |
FDA: |
182.20 |
ISO: |
8897:1991 |
EINECS: |
283-268-3 |
FEMA: |
2604 |
Harmonized System Class: |
3301.29 |
Botanical Latin: |
Juniperus communis L. |
CoE: |
249 |
nota olfattiva: energico, fruttato, legnoso-balsamico
nota gustativa: fruttata, balsamica